BORSA DI STUDIO JOSEPH STELLA
BORSA DI STUDIO JOSEPH STELLA
Serie di sculture. Elio Cerone
Dal 1997 il Centro Culturale Franco Italiano ha istituito una borsa di studio intitolata a Joseph Stella, artista futurista nato a Muro Lucano, che a 19 anni partì dalla sua terra per raggiungere New York, dove porterà l'eco delle sperimentazioni parigine e italiane, rafforzate dall'amicizia diretta con Marinetti, Boccioni e diversi altri interpreti del Futurismo.
Nata in suo nome, la borsa di studio ha avuto lo scopo di favorire conoscenza e scambi di idee tra giovani lucani, figli di emigrati e stranieri, chiamati a visitare e soggiornare a Muro, per lasciare qui la loro opera.
Le sezioni della Borsa di studio sono 2: Sez. A, destinata ad artisti figli di emigrati lucani/italiani - Sez. B, per artisti internazionali
Vincitori della borsa di studio sono:
1997 - Prima edizione:
Elio Cerone, pittore italo-argentino (Sez. A)
Anna Radice, architetto del paesaggio italo-canadese (Sez. A)
Fernanda Menéndez, pittrice argentina (Sez. B)
1998 - Seconda edizione:
Carlo Zeccola, cineasta italo-australiano (Sez. A)
1999 - Terza edizione:
Silvia Vera Guevara, pittrice italo-argentina (Sez. A)
Kristina Hagman, pittrice statunitense (Sez. B)
2000 - Quarta edizione:
Jacques Levavasseur, musicista/compositore francese, di origini marocchine (Sez. B)
Martin Stigol, drammaturgo argentino (Sez. B)
2001 - Quinta edizione:
Hector Javier Di Lavello, cineasta italo-uruguaiano
2002 - Sesta edizione:
Mariel Polinotto, pittrice italo-argentina (Sez. A)
2003 - Settima edizione:
Carlos Navarrete, artista cileno (Sez. B)
Dall'ottava edizione, la Borsa di studio viene assegnata ad artisti, italiani e stranieri, che donano il loro bozzetto per la realizzazione dei gradini della 'Scalinata d'arte e di poesia'
2004 - Ottava edizione:
Riccardo Scanu, grafico torinese
2005 - Nona edizione
Leonardo Luca, scultore catanese
2006 - Decima edizione:
Andrea Lanza, artista romano
2007 - Undicesima edizione:
Susana Gutierrez, pittrice argentina
2009 - Dodicesima edizione:
Balthasar Brennensthuhl, pittore svizzero