Emily Dickinson (Amherst 1830 – Amherst 1886)
Statunitense, è tra i maggiori lirici del XIX secolo.
Nata in una famiglia agiata nel Massachusetts, non completò i suoi studi alle scuole superiori e visse quasi tutta l’intera sua esistenza rinchiusa nella sua casa.
Al momento della sua morte la sorella scoprì nella sua camera 1775 poesie scritte su foglietti ripiegati, cuciti con ago e filo e contenuti in un raccoglitore. Nel 1890 la sorella Lavinia riesce ad ottenere la prima pubblicazione di poesie. Dal 1924 al 1930 vengono pubblicate altre trecento poesie.
Solo nel 1955 esce la prima edizione critica, a cura di Thomas H.Johnson, in tre volumi di tutte le poesie in ordine cronologico e nella loro forma originale.